fbpx

Seleziona Pagina

Tag: stcw

Twitter

IMAT

Il Capt. Modestino Manfredi, coordinatore per la #didattico di IMAT. Negli ultimi tempi è sempre più assorbito dalle attività di “#port #assessment”, il cui punto di partenza è la valutazione dei rischi nelle attività di manovra delle navi in porto.
bit.ly/3L4heIU pic.twitter.com/j2mJrVdrbx

Facebook

Il Capitano Rosario Trapanese, Director New Development and Strategy di IMAT, è intervenuto come relatore alla VII edizione del Convegno sul lavoro marittimo “Vivere di Mare” svoltosi a Procida. Nel corso dell’evento importanti rappresentanti del mondo della “blue economy” si sono confrontati sullo stato dell’arte e sul futuro delle professioni legate alla navigazione.Il fondatore del nostro Centro ha rimarcato la differenza tra l’ambito educational e quello del training, sottolineando le sinergie positive che possono scaturire da una più stretta collaborazione tra gli ITS e realtà, come IMAT, votate all’innovazione tecnologica. «Oggi addestriamo circa 50mila marittimi l’anno. Grazie ai nostri investimenti abbiamo rivoluzionato il modo di formare la gente di mare, mettendo a disposizione impianti a grandezza reale con comandi, apparecchiature e sistemi tecnologici che caratterizzeranno le unità navali di prossima generazione».Il Capitano Trapanese ha proseguito il suo intervento plaudendo agli armatori italiani che stanno investendo direttamente in formazione, puntando non solo allo sviluppo delle competenze ma anche alla fidelizzazione dei propri equipaggi. Inoltre, ha evidenziato la necessità di guardare allo sviluppo delle professionalità di tutte le figure operative di bordo. «Per sostenere l’armamento italiano IMAT continuerà a seguire la strada del rinnovamento continuo per venire incontro alle esigenze dell’industria marittima. L’orizzonte con cui ci confrontiamo è quello delle realtà più avanzate a livello internazionale. L’obiettivo è far emergere l’eccellenza italiana». ... See MoreSee Less
View on Facebook

Linkedin