I corsi MABEV prevedono un addestramento teorico-pratico del personale marittimo per l’ottenimento della certificazione di marittimo abilitato per i battelli di emergenza veloci. Per battello di emergenza veloce si intende il « fast rescue boat » così come indicato nel capitolo III della Convenzione SOLAS.
Le prove a cui vengono sottoposti i corsisti mirano a ricreare situazioni reali il cui fine è il trasferimento delle seguenti competenze:
- Conoscenza della costruzione, manutenzione, riparazione e allestimento dei battelli di emergenza veloci;
- Assumere il controllo delle attrezzature e dei dispositivi di ammaino installati a bordo, sia per l’ammaino che per il recupero;
- Assumere il controllo di un battello di emergenza veloce installato a bordo, durante l’ammaino ed il recupero;
- Assumere il controllo di un battello di emergenza veloce dopo l’ammaino;
- Operare sul motore di un battello di emergenza veloce;
Il corso prevede diverse tecniche di insegnamento: lezioni frontali per la comprensione delle cognizioni teoriche, interrogazioni per la verifica della comprensione degli argomenti del corso, esercitazioni pratiche in piscina e presso il lago dove è ormeggiata la nostra piattaforma galleggiante ed autopropulsa con i mezzi di salvataggio.
Per conseguire il certificato di marittimo abilitato per i battelli di emergenza veloci, occorrono i seguenti requisiti:
- essere in possesso del certificato di marittimo abilitato per i mezzi di salvataggio diversi dai battelli di emergenza veloci (MAMS);
Durata
Giorni
Ore
I corsi hanno cadenza settimanale eccetto la seconda, terza settimana d'agosto e il periodo delle festività natalizie.
Inoltre i corsi si organizzano su richiesta attraverso prenotazioni di privati o aziende.
Tel-081-5099303
Invia una mail a info@imat2006.it