SHIP SECURITY OFFICER
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per assolvere alle competenze riportate nella colonna 1 della tabella A-VI/6-2 del codice STCW.
Il corso, in conformità con la Scheda n. 6 “Programma Nazionale di Sicurezza Marittima” del Comitato Interministeriale di Sicurezza Marittima (CISM), ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza degli argomenti relativi all’ISPS Code per l’assunzione dell’incarico di Ship Security Officer, come definiti nella sezione A/12.2 del ISPS Code e nella sezione A-VI/5 del codice STCW
Al corso possono iscriversi tutti i marittimi che:
- abbiano svolto almeno 12 mesi di navigazione effettiva su nave sottoposta a obbligo codice ISPS negli ultimi 5 anni.
- ovvero abbiano maturato un periodo di navigazione di almeno 3 mesi che abbia permesso di acquisire le conoscenze relative alle operazioni di bordo in materia di security.
Durata
Giorni
Ore
PORT FACILITY SECURITY OFFICER.
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per assolvere alle competenze riportate nella colonna 1 della tabella A-VI/6-2 del codice STCW.
Il corso, in conformità dalla Scheda n. 6 “Programma Nazionale di Sicurezza Marittima” del Comitato Interministeriale di Sicurezza Marittima (CISM), ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza degli argomenti relativi all’ISPS Code per l’assunzione dell’incarico di Port Facility Security Officer, come definiti nella sezione A/2.1.8 e A/17 del ISPS Code.
Accessibile a ufficiali e chiunque altro lavori nel settore
Durata
Giorni
Ore
COMPANY SECURITY OFFICER
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per assolvere alle competenze riportate nella colonna 1 della tabella A-VI/6-2 del codice STCW.
Il corso, in conformità con la Scheda n. 6 “Programma Nazionale di Sicurezza Marittima” del Comitato Interministeriale di Sicurezza Marittima (CISM), ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza degli argomenti relativi all’ISPS Code per l’assunzione dell’incarico di Company Security Officer, come definiti nella sezione A/2.1.7 e A/11 del ISPS Code.
Il corso non richiede requisiti specifici
Durata
Giorni
Ore
Corso di indottrinamento alle attivita’ di security per il personale marittimo impiegato a bordo di navi soggette all’applicazione del codice internazionale sulla sicurezza delle navi e delle strutture portuali (Codice ISPS) che non e’ addetto a mansioni di security.
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per assolvere alle competenze riportate nella colonna 1 della tabella A-VI/6-1 del Codice STCW.
Il corso, in conformità con la Scheda n. 6 “Programma Nazionale di Sicurezza Marittima” del Comitato Interministeriale di Sicurezza Marittima (CISM) e alla Circolare n.006 del Comando generale delle capitanerie di Porto – Personale marittimo – Formazione -, ha lo scopo di fornire un’adeguata familiarizzazione degli argomenti relativi all’ISPS Code per il mantenimento della security a bordo, come definiti nell’ ISPS Code e nella sezione A-VI/6 del codice STCW.
Il corso non richiede requisiti specifici
Durata
Giorni
Ore
Il corso, in conformità dalla Scheda n. 6 “Programma Nazionale di Sicurezza Marittima” del Comitato Interministeriale di Sicurezza Marittima (CISM) e alla Circolare n.006 del Comando generale delle capitanerie di Porto – Personale marittimo – Formazione -, ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza degli argomenti relativi all’ISPS Code per lo svolgimento di compiti di security, come definiti nell’ ISPS Code e nella sezione A-VI/6 del codice STCW.
Il corso non richiede requisiti specifici
Durata
Giorni
Ore
Gentile cliente,
Teniamo alla tua salute ed a quella di tutti i corsisti, dipendenti e collaboratori che ogni giorno vengono presso il nostro Centro; per questo motivo ti chiediamo di allegare, oltre ai documenti richiesti per la prenotazione, anche l'autodichiarazione.
Scarica l'autodichiarazione
Compila e invia all'indirizzo e-mail: segreteria@imat2006.it
Una piccola attenzione per garantire la tua tranquillità e quella di tutti quanti noi
Grazie per la collaborazione
I corsi hanno cadenza settimanale eccetto la seconda, terza settimana d'agosto e il periodo delle festività natalizie.
Inoltre i corsi si organizzano su richiesta attraverso prenotazioni di privati o aziende.
Tel-081-5099303
Invia una mail a info@imat2006.it
o compila il form sottostante per ricevere ulteriori informazioni.